Se hai intenzione di costruire il tuo sito web, ti chiederai quale piattaforma scegliere, WordPress o Wix?

Non è facile rispondere a questa domanda in quanto sia WordPress che Wix sono sistemi ben noti, entrambe sono grandi piattaforme anche se diverse l’una dall’altra.

WordPress è una piattaforma estremamente flessibile che può essere personalizzata per fare praticamente tutto, è facile da modificare, può essere usato per una maggiore varietà di progetti e ha una comunità mondiale di utenti.

Wix ha molte caratteristiche e opzioni disponibili anche se molte di esse richiedono il pagamento di componenti aggiuntivi o altre integrazioni, è progettato per particolari tipi di siti web (come ristoranti o portafogli fotografici). Può essere una buona scelta per utenti non tecnici che vogliono impostare un sito web di base senza bisogno di molta personalizzazione.

Per farsi una idea più precisa, bisogna guardare le caratteristiche chiave delle piattaforme, che vedremo in questo articolo: l’aiuto, il supporto, la facilità d’uso, il seo, ecc.

Indice:

  1. Facilità d’uso
  2. Design e Layout
  3. E-commerce
  4. Opzioni di portabilità dei dati
  5. Plugins e App
  6. SEO
  7. Costi
  8. Installazione e curva di apprendimento
  9. Dispositivi Mobile
  10. Blog
  11. Investimento a lungo termine
  12. Sicurezza

1. Facilità d'uso

WordPress
Per iniziare, WordPress è un po’ impegnativo. Quand è installato sul webserver e si accede al pannello utente per la prima volta, non c’è nessun onboarding. L’utente è fondamentalmente lasciato solo e deve capire da solo dove andare dopo.
Anche se ci sono link che aiutano a scegliere un tema e a creare contenuti, non si è guidati attraverso il percorso. La cosa bella di WordPress è che quando si riesce a passare attraverso la sua configurazione iniziale e costruire il tuo sito, allora diventa molto più semplice lavorare. Si possono trovare facilmente le opzioni di gestione dei contenuti, mentre i post del blog e le nuove sottopagine vengono creati più velocemente.

Wix
Quando stai lavorando a un nuovo sito, Wix ti rende le cose più facili, anche se hai un’esperienza unica nella costruzione del tuo sito web. Il suo modulo ADI porta le cose ad un altro livello che qualsiasi altro strumento potrebbe offrire sul mercato.
Personalizzare il tuo sito web con Wix è anche molto facile perché ha un editor visivo drag-and-drop per mettere insieme le pagine. Pertanto, basta aggiungere contenuti e assicurarsi che possano apparire grandiosi sui dispositivi e sullo schermo. Oltre a questo, se ti trovi in difficoltà, hai il vantaggio di raggiungere il supporto clienti in qualsiasi momento.

2. Design e Layout

Wix vs WordPress [PARTE 1]: 12 differenze da considerare nel 2021

WordPress
Quando si tratta di abbondanza di caratteristiche, opzioni, design e layout, niente può eguagliare WordPress. Questa particolare piattaforma è principalmente focalizzata sulla funzionalità e sul contenuto. Fondamentalmente, l’opzione di design è gestita dai temi che sono costruiti da terze parti. Con WordPress, avete la possibilità di scegliere tra migliaia di temi realizzati da sviluppatori esperti.

Wix
In Wix, Si può lasciare che Wix ADI prepari il design del sito o scegliere tra i design preconfezionati che sono presenti nel suo catalogo. Vale la pena notare che non si può cambiare il modello dopo averlo selezionato. Pertanto, è una limitazione significativa perché il modello di design non può essere cambiato in seguito. Wix non delude mai per quanto riguarda la qualità perché tutti i suoi modelli sono ottimizzati, moderni e offrono un grande look sui browser sia desktop che mobile.

3. E-commerce

Wix vs WordPress [PARTE 1]: 12 differenze da considerare nel 2021

WordPress
WordPress ha capacità di e-commerce molto più avanzate rispetto a Wix ma è necessario installare un plugin specifico per l’e-commerce prima di vendere. Per WordPress, WooCommerce è un plugin popolare ed è in grado di fare molte cose come la vendita multivaluta.
Ci sono un certo numero di estensioni gratuite per le funzioni di shopping e spedizione, ma le caratteristiche più scalabili potrebbero essere costose. Anche i processori di pagamento hanno una gamma di costi diversi e quindi possono essere un’opzione eccellente per potenza e scalabilità.

Wix
Wix offre diversi piani a pagamento e tre di questi sono dotati di e-commerce integrato. Puoi avere una serie di strumenti che sono necessari per vendere online, dai pagamenti online effettivi agli extra, tra cui la conversione di valuta e anche l’imposta sulle vendite. Wix ha la maggior parte delle caratteristiche che ti aspetti per l’eCommerce, incluso il recupero del carrello abbandonato, gli abbonamenti, le valute multiple e l’imposta sulle vendite automatizzata.
Le caratteristiche di e-commerce di Wix sono molto più avanzate, ma non si possono paragonare alla potenza dei costruttori di siti web di e-commerce dedicati.

4. Opzioni di portabilità dei dati

WordPress
WordPress è in grado di rendere l’esportazione del contenuto estremamente semplice. Sei in grado di ottenere un’esportazione con un solo clic che è in grado di aiutarti a importare il formato XML. Poiché WordPress è un sito web self-hosted, se non sei completamente soddisfatto della tua attuale attività WordPress, allora hai diverse altre opzioni disponibili.
Dal numero di opzioni di portabilità dei dati disponibili, è possibile scaricare i file multimediali, fare backup completi di WordPress e anche esportare il database di WordPress in modo completamente manuale. Pertanto, si può facilmente passare il tuo sito WordPress a un nuovo host.

Wix
Per trasferire il contenuto a un sito diverso, Wix potrebbe non offrire molte opzioni e puoi esportare i tuoi blogposts solo in formato XML. Oltre a questo, i tuoi video, siti web, immagini e altri materiali devono essere scaricati manualmente.
Quando andiamo alla documentazione di Wix, veniamo a sapere che tutto il contenuto è ospitato sui server di Wix e non si può esportare altrove. Pertanto, può essere un po’ difficile trasferire il contenuto all’altro sito.

5. Plugins e App

WordPress
WordPress è ben noto per i suoi plugin come SEO, social media e modulo di contatto. Ci sono migliaia di modi con cui si è in grado di trasformare un tema WordPress per soddisfare le esigenze in modo efficiente. Alcuni dei plugin di WordPress sono gratuiti, mentre altri sono a pagamento. Aggiornare o installare le applicazioni o i plugin è molto intuitivo e può essere effettuato direttamente dalla dashboard della piattaforma.

Wix
Anche se avrai un sottodominio Wix nel piano gratuito, c’è un App Market dove sei in grado di trovare 300 applicazioni gratuite e a pagamento e una serie di modi per espandere il tuo sito web. Questo può essere ottimo per cose come la fatturazione aziendale, sistemi di prenotazione alberghiera e gallerie di immagini per fotografi. Alcune delle App e dei plugin sono creati da Wix, mentre altri sono creati dagli sviluppatori.
Oltre all’App Market, c’è anche un Wix Velo che è molto utile per aggiungere API e JavaScript al sito. In questo modo, un utente esperto è in grado di aggiungere interazioni personalizzate.

6. SEO

Wix vs WordPress [PARTE 1]: 12 differenze da considerare nel 2021

WordPress è stata una delle prime soluzioni web ampiamente utilizzate che ha reso relativamente facile ottenere un sito attivo e funzionante. È anche un programma open-source che si basa sui contributi della comunità internet.
La sua funzionalità di base è gratuita, ma la maggior parte delle funzioni moderne del sito richiedono di pagare per i plugin. Questi plugin forniscono la funzionalità necessaria per eseguire tutti i tipi di compiti e sono anche il modo in cui si ottiene l’accesso agli strumenti SEO. Esaminare questi strumenti è dove si dovrebbe guardare quando si prende in considerazione il SEO.

Ad esempio, lo strumento SEO Content Template di Semrush ti permette di costruire brief su misura, creare contenuti rilevanti e superare i rivali della SERP per le tue parole chiave target.
I plugin sono costruiti da diverse aziende o gruppi, quindi non tutti comunicano tra loro allo stesso modo o lavorano in modo simile. Gli strumenti SEO più popolari su WordPress sono: YOAST, RANK MATH, ALL IN ONE SEO.

Wix ha iniziato come una delle piattaforme più facili per costruire un sito web dall’aspetto moderno. Tuttavia, gli utenti con più conoscenze tecniche tendevano ad evitarlo perché volevano mantenere il controllo completo sul loro sito. Negli ultimi anni, Wix ha iniziato ad aggiungere funzionalità. Qui ci sono solo alcuni esempi delle nuove funzionalità SEO:

✓ La possibilità di modificare la struttura predefinita degli URL, personalizzare i nomi delle sottodirectory, modificare, rimuovere o aggiungere un prefisso agli URL e persino creare una struttura URL completamente piatta.
✓ Aggiornamenti automatici della sitemap tramite reindirizzamenti 301 e aggiornando i canonicals e altri meta tag rilevanti.
✓ Visualizzazione dei file di log sotto forma di rapporti Bot Traffic Over Time, Bot Traffic by Page e Response Status Over Time.

In passato, era necessario affidarsi a molti strumenti di terze parti per fare tutto questo, il che portava alla disorganizzazione e di solito a risultati non ottimali.
La capacità di avere rapporti accurati, in particolare, era sempre una sfida. Avere questa integrazione è un grande aggiornamento.

7. Costi

WordPress è gratuito da scaricare e utilizzare perché è un CMS open-source, ma per mettere un sito web live hai bisogno di pagare il provider di hosting e un nome di dominio personalizzato.
Oltre a questo, con WordPress, potresti anche aver bisogno di alcune caratteristiche opzionali come un tema WordPress pre-costituito a pagamento. Potresti anche aver bisogno di plugin per funzionalità più avanzate, ad esempio per velocizzare il sito.
I domini sono sempre acquistati per un periodo di un anno o più. L’hosting è di solito acquistato su base mensile, ma pagare per un anno o più in anticipo abbasserà il costo mensile. I prezzi variano a seconda dell’host, il traffico web, la durata del contratto e altri fattori.
WordPress ha oltre 11.000 temi disponibili. Molti di questi, compresi i temi ufficiali di WordPress, sono completamente gratuiti da usare. Altri temi in genere costano circa $50 – $100, anche se i prezzi variano ampiamente.
Come per i temi, c’è una grande varietà di plugin gratuiti e a pagamento disponibili. I plugin gratuiti tendono ad avere una funzionalità limitata, con opzioni di aggiornamento a pagamento disponibili per funzionalità più avanzate.

Wix ha un piano gratuito, ma non è raccomandato perché non si possono rimuovere gli annunci dal sito e non si può usare un nome di dominio personalizzato. Ci sono diversi piani a pagamento: ha 3 piani di e-commerce e 4 piani di costruzione di siti web.
Quando compri un piano premium annuale, Wix ti offre un dominio gratuito per un anno che ha un valore di $10-$12, mentre $300 in buoni pubblicitari.

Ci sono migliaia di plugin gratuiti e a pagamento offerti dal Wix App Market, e questi piani possono essere facilmente utilizzati per aggiungere funzionalità aggiuntive a un sito web. A differenza di WordPress, i plugin sono semplicemente installati sul tuo sito Wix e non possono essere scaricati e usati in un secondo momento. Non possiedi i plugin di Wix, li affitti semplicemente.

Wix ha vari piani disponibili. I piani sono divisi in due grandi categorie: 1) Sito web e 2) Business & eCommerce. Ognuno dei singoli piani ha caratteristiche diverse, i prezzi sono più alti per l’abbonamento mensile.
Tutti includono un nome di dominio per il primo anno. Dopo di che, dovrai pagare circa 15 dollari all’anno, a seconda del TLD che usi (.com, .net, ecc.). Anche se usi Wix, non ti consigliamo di registrare il tuo dominio con loro. Altre opzioni sono significativamente meno costose.
I pacchetti per sito web sono progettati per creare un sito incentrato sui contenuti come un portfolio o un blog. Non sarai in grado di accettare pagamenti o utilizzare alcune delle caratteristiche più orientate all’e-commerce, come la creazione di account cliente o la vendita sui social media.

Il Wix App Market è un mercato di componenti aggiuntivi e funzioni extra per il tuo sito Wix. Ci sono centinaia di opzioni e integrazioni disponibili, tra cui MailChimp, Quickbooks, Google Ads e altri servizi popolari.
La maggior parte di queste applicazioni hanno piani gratuiti o prove gratuite disponibili, ma è necessario pagare una quota di abbonamento mensile per accedere a funzioni più avanzate.

Nel complesso, Wix è di media più costoso di WordPress. WordPress ha più temi e plugin gratuiti, mentre Wix ti fa pagare quasi tutto.
Dal momento che Wix separa le caratteristiche tra i livelli di prezzo, potrebbe essere necessario pagare per un piano più costoso semplicemente per accedere ad una singola caratteristica specifica. Questo può aumentare drammaticamente il prezzo, anche per un sito web semplice.

8. Installazione e curva di apprendimento

La maggior parte dei web host hanno l’auto-installatore di WordPress, che installerà velocemente e in modo indolore WordPress sul tuo server. Di solito questo processo richiede solo un clic su una o due pagine e non richiede più di qualche minuto. Altri host avranno effettivamente WordPress pre-installato per te.

Una volta installato WordPress, si gestisce tutto attraverso il tuo pannello di amministrazione, che si trova a iltuosito.com/wp-admin. Puoi gestire l’intero sito e i suoi contenuti (post del blog, video, immagini, ecc.) direttamente da questa pagina.

Riguardo alla dashboard, le opzioni di personalizzazione specifiche disponibili dipendono in gran parte dal tuo tema. Molti temi hanno le loro sezioni separate sulla barra degli strumenti. Altri aggiungono le loro opzioni ad una pagina chiamata Theme Options sotto una scheda già esistente, come Settings o Appearance.

Poiché WordPress è così ampiamente utilizzato, ha anche una quantità quasi illimitata di guide di supporto, forum e altre risorse di apprendimento gratuite disponibili. Ci sono innumerevoli video su YouTube che ti guideranno attraverso l’installazione e l’utilizzo di WordPress.

Wix è progettato per essere più facile da usare per le persone che non hanno familiarità con la creazione di siti web. Non c’è niente da “installare”, poiché l’intera piattaforma gira sui server di Wix. Devi semplicemente registrarti per un account Wix.

Quando si tratta di creare il tuo sito, Wix utilizza un editor drag-and-drop. È semplice da usare, ma può essere un po’ limitato se vuoi fare cambiamenti molto specifici al tuo sito web o aggiungere codice HTML, CSS o JavaScript personalizzato. Per quelli abituati ai comuni strumenti di sviluppo web (HTML, CSS, ecc.), l’editor di Wix può essere poco familiare e confuso da usare.

Wix ha anche una caratteristica chiamata Wix Artificial Design Intelligence o Wix ADI in breve. Essenzialmente, è una procedura guidata per la creazione di siti web che ti guida attraverso una serie di domande su di te o sulla tua attività. In base alle tue risposte, crea un sito web specifico adatto alle tue esigenze.
Wix ADI è un modo semplice per creare rapidamente un sito web, ma la personalizzazione extra è ancora necessaria se non vuoi un sito dall’aspetto generico.

9. Dispositivi Mobile

Tutti i nuovi temi di WordPress sono progettati per funzionare sui dispositivi mobili. Il customizer di WordPress, che è dove puoi fare molte modifiche al tuo sito, ha anche una comoda barra degli strumenti per l’anteprima del tuo sito su un desktop, tablet o telefono.

In Wix, il tuo sito sarà automaticamente responsive e mobile friendly. Questo include sia i modelli predefiniti, i siti Wix ADI e qualsiasi sito che crei con l’editor drag-and-drop.

Tuttavia, se vuoi forzare la versione desktop da visualizzare su mobile, puoi scegliere di abilitare o disabilitare la visualizzazione mobile-friendly del tuo sito web nelle impostazioni di Wix. Wix ha anche un’applicazione mobile che ti permette di gestire il tuo sito(i) direttamente da un dispositivo mobile.

Wix e WordPress sono entrambi mobile-friendly e funzionano bene su telefoni cellulari, tablet, piccoli computer portatili e altri dispositivi. Entrambe le piattaforme offrono anche numerosi modi per gestire e mantenere il tuo sito da un dispositivo mobile.

10. Blog

Wix vs WordPress [PARTE 1]: 12 differenze da considerare nel 2021

WordPress è stato originariamente progettato per essere una piattaforma di blogging e si vede. Le opzioni per il blogging sono vaste e coprono essenzialmente qualsiasi funzionalità di cui potresti aver bisogno, dalle newsletter via e-mail ai commenti dei lettori.
Con oltre 50.000 plugin e migliaia di temi disponibili, è possibile creare un blog e personalizzarlo in qualsiasi modo. Soprattutto, WordPress stesso è progettato con il contenuto in mente; l’interfaccia utente è progettata per aiutarti a gestire i post del tuo blog e altri contenuti. WordPress è la scelta migliore per i bloggers.

Wix ha opzioni di blogging, ma non sono così potenti o flessibili come WordPress. La mancanza di opzioni di personalizzazione può essere un problema per alcuni, specialmente se hai un brand unico.
La stessa interfaccia di Wix non è particolarmente orientata alla gestione dei tuoi contenuti. Nel complesso, Wix è più adatto alle aziende che ai bloggers.

11. Investimento a lungo termine

I costi e i benefici a lungo termine sono un aspetto importante, ma spesso trascurato, nella scelta della piattaforma da usare.
Come abbiamo detto nell’introduzione, WordPress alimenta circa il 40% dei siti web su Internet. Ciò significa che un numero enorme di organizzazioni ha interesse a mantenere WordPress costantemente aggiornato e funzionante in modo efficace.

Di conseguenza, un sacco di risorse vanno nella manutenzione del software e nella costruzione di strumenti per il futuro.
Poiché WordPress è gratuito, open-source e installato sul proprio server web, non c’è il rischio che una singola azienda fallisca, venga acquisita, o semplicemente decida di chiudere il vostro sito.

Inutile dire che WordPress sarà in giro per molto, molto tempo. Sapere come installarlo e usarlo sarà senza dubbio un’abilità utile per gli anni a venire, anche se il vostro progetto attuale è solo a breve termine.

Quando si tratta di modifiche, WordPress è anche in una buona posizione. Mentre è possibile modificare la maggior parte dei temi all’interno del WordPress Customizer, modifiche più complesse richiederanno di imparare HTML, CSS, PHP e JavaScript di base. Queste tecnologie sono alla base della maggior parte di internet e sono utili praticamente per qualsiasi sito web.

Wix è anche un costruttore di siti web molto popolare e probabilmente sarà in giro per il prossimo futuro. Anche se è una società e non un’organizzazione no-profit, c’è poco rischio che Wix fallisca e chiuda il tuo sito.

Tuttavia, a differenza di WordPress, l’editor di design di Wix è molto specifico per la piattaforma. Imparare ad usarlo non è particolarmente utile al di fuori di Wix. Mentre puoi personalizzare molte cose all’interno dell’editor di Wix, non puoi modificare o aggiungere alcun codice CSS o PHP.

In sintesi, Wix è una piattaforma potente ma è per lo più autonoma. Imparare ad usarlo è utile solo per fare siti su Wix. WordPress, d’altra parte, è open-source e costruito su tecnologie web comuni come HTML, CSS e PHP. Come tale, sapere come usarlo sarà sempre utile per fare qualsiasi tipo di sito web, anche se si decide di non usare WordPress in futuro.

12. Sicurezza

Mantenere un sito WordPress richiede uno sforzo maggiore rispetto a Wix. Per evitare qualsiasi problema di sicurezza o exploit, dovrai assicurarti che il tuo server web, i plugin e i temi siano tutti aggiornati.

Se avete un piccolo sito, questo può essere un processo facile e di solito non è più complicato che controllare regolarmente la sezione aggiornamenti del vostro pannello di amministrazione di WordPress. Riceverete le notifiche sulla homepage del vostro pannello di amministrazione, quindi rimanere informati non è un problema.

Per i siti che sono più complessi, la manutenzione può diventare piuttosto costosa e tecnica. Naturalmente, questo dipende dal tuo sito particolare, quanto traffico ricevi, se stai vendendo prodotti e così via.

Quando si tratta di plugin, ci sono una serie di plugin di sicurezza che aiutano a mantenere il tuo sito WordPress sicuro. I plugin più popolari come Sucuri, Wordfence e Cloudflare sono molto affidabili e sono sicuri quanto Wix.

Vorrai anche installare un certificato SSL sul tuo sito. SSL è il modo standard di stabilire una connessione sicura e criptata tra il browser di un utente e un server web. Se un sito ha un piccolo lucchetto accanto al nome del dominio, sta usando SSL. La maggior parte degli host offre un modo semplice per farlo tramite cPanel o un altro semplice tutorial. Dovrebbero volerci solo pochi minuti.

Se tutto questo sembra troppo complicato, molti host offrono piani di “hosting gestito”. Questi tipicamente costano più dell’hosting web di base, in quanto l’host si assicura che il tuo sito web sia sicuro e protetto da qualsiasi exploit. Se non vuoi preoccuparti di gestire il tuo server web, un host gestito è una grande opzione. SiteGround è uno di questi host che offre un piano gestito.

Quando si tratta di sicurezza e manutenzione, Wix è sicuramente molto più semplice. Wix gestisce tutto e non hai bisogno di fare molto, se non nulla, per mantenere il tuo sito sicuro. Puoi leggere di più sui processi di sicurezza di Wix nel loro Help Center. Non hai bisogno di aggiornare nessun plugin, tema, o altri pacchetti software. Il server web stesso è gestito direttamente da Wix. Wix abilita anche automaticamente SSL su tutti i suoi siti.

Tuttavia, sei anche un po’ alla mercé di Wix. Se Wix ha un problema, tu hai un problema e non c’è molto che tu possa fare a livello individuale finché non lo risolvono. Rispetto a WordPress, hai sia meno controllo che meno responsabilità su qualsiasi problema che si presenti.

In conclusione, Wix gestirà automaticamente qualsiasi problema di sicurezza o di manutenzione, mentre WordPress richiede l’installazione di alcuni plugin e il loro aggiornamento.
Usare un host gestito può essere una buona soluzione per chi vuole usare WordPress senza spendere molto tempo nella manutenzione.

Wix vs WordPress: Il verdetto

Se i tuoi requisiti SEO sono minimi e ti interessa un costruttore di siti web facile da usare, allora Wix potrebbe essere la tua scelta migliore.

Per gli utenti più avanzati che cercano il meglio dei due mondi con scalabilità e personalizzazione, così come quelli che pianificano di usare il SEO come strategia a lungo termine, WordPress vince a mani basse.

Per la maggior parte dei casi d’uso, raccomandiamo WordPress. La flessibilità, la potenza, il costo e la capacità di personalizzare il tuo sito web tramite temi e plugin è impareggiabile. Mentre ci vuole un po’ di tempo per imparare inizialmente come funziona WordPress, questo tempo è meglio pensarlo come un investimento, in quanto WordPress è costruito su tecnologie open-source che sono alla base di tutto Internet, come HTML, CSS e JavaScript.

Wix è una piattaforma solida che può funzionare per un tipo di utente molto particolare. Se hai un budget più grande, non hai familiarità con lo sviluppo web e non prevedi di aver bisogno di personalizzare il tuo sito o aggiungere nuove funzionalità, Wix può essere una buona scelta. Tuttavia, usare Wix è una sorta di strada a senso unico. Wix è una piattaforma bloccata che rende quasi impossibile passare ad un altro servizio.

WordPress può essere usato se ti piace avere il controllo completo di ciò che accade. Le caratteristiche del sito possono essere estese attraverso plugin e migliaia di temi.

Wix, d’altra parte, è per coloro che stanno iniziando con i siti web e vogliono avere la base per vendere i loro prodotti online.

LEGGI QUI L’ARTICOLO: Wix vs WordPress [PARTE 2]: Quale scegliere?

Con questo primo articolo, ho cercato di evidenziare le differenze chiave tra Wix e WordPress.

Ha già deciso quale piattaforma utilizzare per il tuo sito?

Se hai bisogno di un consiglio, contattami qui.

Un saluto.

Irina