Attualmente, ci sono 6,4 miliardi di utenti di smartphone in tutto il mondo (Statista, 2021). Si prevede che l’uso degli smartphone continuerà ad aumentare nei prossimi anni, arrivando fino a 7,5 miliardi di utenti nel 2026.
Considerando che le ricerche su dispositivi mobili rappresentano circa il 60% di tutto il volume di ricerca e WordPress alimenta il 40% di tutti i siti internet nel mondo, ottimizzare il sito per mobile è diventata una priorità assoluta.
Questo articolo vi aiuterà a capire perché il vostro sito web deve essere mobile-friendly e catturare il miglior punteggio UI di Google.
Questi sono 5 consigli per guidarti all’ottimizzazione del tuo sito per dispositivi mobile:
- Perché il Responsive Web Layout è importante?
- Dare priorità alle prestazioni del sito.
- Testare il sito WordPress con lo strumento mobile-friendly di Google.
- Utilizzare Plugin WordPress che siano Mobile-Friendly
- Scegliere il tema WordPress corretto.
1. Perché il layout web responsive è importante?
Secondo il nuovo algoritmo di Google, il vostro sito WordPress deve essere responsive e seguire la metrica LCP (largest contentful paint). Dato che la maggioranza del pubblico si sta spostando verso telefoni e tablet rispetto ai tradizionali dispositivi desktop, il vostro sito web deve essere pronto per essere visualizzato su qualsiasi dimensione dello schermo e mostrare un’esperienza utente positiva che porterà i vostri utenti verso ciò che stanno cercando.
Fortunatamente, se il vostro sito WordPress non è ancora mobile-friendly, esistono alcuni plugin per minificare il vostro codice e fornire un miglior layout orientato all’utente e adatto a qualsiasi dimensione dello schermo.
2. Dare la priorità alle prestazioni del sito.
La velocità della pagina sta giocando un ruolo importante da molto tempo in termini di come il vostro sito è posizionato su Google e il tempo di caricamento della pagina ha un impatto diretto sulle prestazioni del vostro sito web. Ottimizzare le immagini, minificare il codice di programmazione, utilizzare meno animazioni sono alcune delle best practices per aumentare la performance del vostro sito.
3. Testare il sito WordPress con lo strumento mobile-friendly di Google.
Il tuo sito WordPress può sembrare buono su un dispositivo, ma è necessario testarlo su una vasta gamma di dimensioni dello schermo mobile per sapere se è responsive. Questo processo manuale richiede molto tempo, ecco perché vi consigliamo di utilizzare lo strumento di test di Google e controllare che il vostro sito sia completamente ottimizzato per i dispositivi mobili. Basta aprire lo strumento di test di Google e incollare l’URL del tuo sito web (https://www.esempio.com/) e ottenere una rapida valutazione del tuo sito.
4. Utilizzare Plugin WordPress che siano Mobile-Friendly
WordPress sta usando per lo più plugin e funzioni personalizzate in modo da non aggiungere nulla nel frontend. Ma assicurati che i tuoi plugin funzionino correttamente. Ad esempio, un plugin widget sidebar è un’aggiunta meravigliosa e aiuta a dare una versione desktop ma non funziona sulla versione mobile. Quindi assicuratevi di utilizzare plugin mobile-friendly per ottimizzare il risultato.
5. Scegliere il tema WordPress corretto.
Scegliere il tema WordPress corretto è la prima decisione. Fai un controllo incrociato tra la tua versione di WordPress e l’ultima versione del tema. Alcuni aggiornamenti conterranno componenti mobile-friendly e possono essere adatti a risolvere il tuo problema. Il tema dovrebbe essere up-to-date e definire il vostro obiettivo di business in modo che gli utenti una volta visitato il tuo sito abbiano la possibilità di soddisfare le loro esigenze.
Spero che questo articolo ti sia stato di aiuto, se vuoi approfondire leggi anche:
Come costruire un sito web mobile-first nel 2021: i 4 principi chiave
Se hai bisogno di un consiglio, contattami qui.
Un saluto.
Irina
Recent Comments