Indice:
a) Perché scegliere WordPress tra gli altri CMS (Content Management Systems)?
b) Le 6 ragioni principali per scegliere WordPress tra gli altri CMS
a) Perché scegliere WordPress tra gli altri CMS (Content Management Systems)?
WordPress è, di gran lunga, il CMS più popolare. È gratuito da installare, SEO friendly, con un’interfaccia semplice e una grande varietà di plugin e temi.
CMS (content management system) è generalmente definito come il software utilizzato per gestire e modificare i contenuti digitali e creare siti web. Di solito, le pagine web sono scritte in diversi linguaggi di programmazione come HTML, JavaScript, PHP o CSS. Le piattaforme CMS rendono più facile creare un sito web senza scrivere codici. A meno che tu non stia cercando un CMS adatto agli sviluppatori, il che significa che hai già la piena padronanza dei linguaggi di programmazione. Alcuni dei CMS più noti sono WordPress, Joomla, Shopify, Drupal, Squarespace, Oracle, ecc.
NON SAI CHE COS’E’ UN CMS? LEGGI QUI IL MIO ARTICOLO SUL CONTENT MANAGEMENT SYSTEM
WordPress.org, da non confondere con WordPress.com, è il software CMS più popolare al mondo, utilizzato da ~30% dei siti web in tutto il mondo. Lanciato nel 2003, WordPress è un CMS gratuito open-source originariamente progettato come piattaforma di hosting per blog, ma ora è usato da tutti i tipi di siti web e negozi online. Basato su PHP e con database MySQL, offre un sacco di strumenti per aiutare a creare contenuti, immagini, video, ecc. per i vostri siti web e blog. WordPress non richiede altro che un dominio e un servizio di hosting, permettendo agli utenti di creare e pubblicare pagine web. È utilizzato da più di 60 milioni di siti web, tra cui il 33,6% dei primi 10 milioni di siti web.
WordPress ha bisogno di essere installato su un server web, un servizio di hosting internet, o un computer che esegue il pacchetto software di WordPress.org per servire da host di rete. A parte questo, il sito web di WordPress ha un tutorial di installazione molto dettagliato con screenshot di ogni passo.
È un progetto open-source e gratuito da usare. Un sito WordPress può essere riformato o modificato da chiunque in qualsiasi momento. È costruito e mantenuto da un gruppo di collaboratori che continuano a fare innovazioni e prendere iniziative per migliorarlo ogni giorno.
Inoltre, è una delle piattaforme preferite per costruire un sito web. Quindi, se possiedi una piccola o anche una grande azienda e hai sentito parlare di WordPress, leggi questo articolo per chiariti le idee. Discuteremo, in particolare, perché è una scelta migliore rispetto ad altri CMS.
b) Le 6 ragioni principali per scegliere WordPress tra gli altri CMS
1. User - friendly
Hai bisogno di un CMS che ti renda più facile la creazione e la gestione dei contenuti, dovrebbe essere semplice, diretto e veloce nell’apportare modifiche al sito prima di pubblicarlo. WordPress è estremamente semplice e flessibile in questo aspetto. Non è necessario un programmatore professionista per gestire gli aggiornamenti regolari di un sito web. Ed è molto più di una semplice piattaforma di hosting di blog ora. WordPress ha una gamma enorme, può essere utilizzato nella creazione di un negozio e-Commerce per costruire un intero altro social network.
Ha un cruscotto multifunzionale che può essere padroneggiato da chiunque senza richiedere alcuna conoscenza di programmazione. Qualsiasi persona con anche la minima conoscenza di WordPress potrebbe giocare con la dashboard multifunzionale del sito e prenderne il controllo in 10 – 20 minuti. Le persone spesso sostengono che una volta che si è presa la mano con le funzioni, WordPress è semplice come scrivere il contenuto su un documento Word. Inoltre, se l’inglese non è la tua lingua madre, WordPress è stato tradotto in 169 lingue diverse dal team in modo da poter facilmente creare un sito multilingue utilizzando anche i plugin.
Gli utenti del sito hanno creato blog, forum, video, diversi seminari, webinar e libri, evidenziando diversi aspetti di WordPress.com e permettendo a un gran numero di persone di conoscerlo. Oltre a questo, anche WordPress.com offre supporto ufficiale ai consumatori. Chi ha un piano a pagamento di WordPress.com ha accesso al supporto 24/5 in live chat, ha un’enorme comunità che rende il percorso più agevole in quanto ci sono soluzioni immediate disponibili a portata di clic.

2. Sicurezza e controllo
WordPress è una piattaforma sicura. Ma come qualsiasi altro sito su Internet, il tuo sito web creato con WordPress è anche soggetto a malintenzionati e malware. Fortunatamente per te, WordPress permette ai suoi clienti di migliorare facilmente la sicurezza del sito attraverso caratteristiche come la protezione con password per le cartelle. Mantenere il sito aggiornato combatterà le potenziali minacce alla sicurezza. È abbastanza facile attivare il certificato SSL sui siti WordPress che permette di legare una chiave crittografica ai dettagli dell’organizzazione. Questo attiva il lucchetto, il protocollo HTTPS e permette la formazione di connessioni sicure.
WordPress permette anche al proprietario del sito di scegliere quali e quanti dati vuole condividere. Per esempio, alcuni potrebbero volere una pagina privata per i loro clienti specifici e una pagina pubblica per chiunque altro. L’aggiunta di plugin e componenti aggiuntivi permette ai proprietari di filtrare e smaltire i commenti indesiderati, rendendo il sito privo di spam.
Con altri siti, non si ha la piena proprietà del proprio sito e del suo contenuto, ma con WordPress, si possiede il contenuto e i file caricati e si può anche facilmente spostarli su altri siti host. Con siti come Wix, Shopify, o Squarespace che non sono open-sourced, sei bloccato con qualsiasi cosa l’host ti fornisce e non c’è molta libertà. Ma poiché WordPress è gratuito e open-sourced, avete la libertà di testare gli host e andare con quello che funziona meglio. Inoltre, hai anche la libertà di guadagnare dal tuo sito web in qualsiasi modo tu voglia.
Una delle cose migliori di WordPress sono i permessi o ruoli utente. Se dovessi gestire il sito come amministratore, avresti accesso ai file, ai plugin, al SEO e agli strumenti di sicurezza. Se c’era un redattore o alcuni scrittori coinvolti e non vuoi che abbiano accesso a qualcosa oltre ai post del blog, allora puoi assegnare loro ruoli come l’editore o i collaboratori. In seguito, un editore può quindi modificare e pubblicare i post mentre i collaboratori possono scrivere i post ma non pubblicarli.
Inoltre, WordPress ci permette di tenere tutto all’interno della dashboard. È possibile costruire la vostra lista di e-mail, inviare newsletter personalizzate e altro ancora, senza alcuna applicazione di terze parti.
Un’altra cosa importante è investire in un tema sicuro e considerare l’utilizzo di un servizio di backup, c’è la possibilità di scegliere tra opzioni gratuite e a pagamento.
LEGGI QUI IL MIO ARTICOLO SUI PLUGIN WORDPRESS PER LA SICUREZZA
3. Personalizzazione e plugin
Una volta che WordPress è installato sul tuo server, è possibile personalizzare qualsiasi aspetto del sito web. Permette un ampio numero di plugin da utilizzare per il sito: è possibile aumentare la funzionalità del tuo sito senza conoscere nemmeno le basi di programmazione. L’ecosistema di plugin, rispetto ad altri sistemi di gestione dei contenuti, è enorme. Secondo gli elenchi ufficiali dei plugin, WordPress da solo offre circa 52.000 plugin mentre i suoi principali concorrenti come Joomla e Drupal offrono solo circa 8.000 e 39.000 plugin, rispettivamente.
Tutti questi plugin ti permettono di lavorare con il SEO del tuo sito web, il marketing e altre caratteristiche correlate, il marketing di affiliazione, le gallerie di immagini e molti altri. La biblioteca di WordPress ospita oltre 50.000 plugin, la maggior parte dei quali sono gratuiti. La libreria offre una vasta gamma di plugin: per il caching, per i forum, per rendere il sito privo di spam, per i social media. Installarne uno richiede pochi minuti e ogni plugin ha le sue caratteristiche elencate, i video dimostrativi e gli screenshot di come appare.
WordPress è anche molto facile da espandere. Dopo che Google ha iniziato i siti web responsive mobile, WordPress si è riempito di temi mobile-friendly. Puoi facilmente passare a nuovi temi migliori per dare al tuo sito web un aspetto fresco, aumentare il supporto clienti, espandere ciò che la tua attività offre o richiedere nuovi strumenti se non sono disponibili attraverso i plugin. Indipendentemente da ciò, il processo per aggiornare i temi del sito WordPress è semplice il più delle volte senza richiedere alcun professionista della tecnologia.
WordPress offre già una grande selezione di temi pre-costituiti, permette anche di installare temi e plugin di terze parti per personalizzare il sito, senza molte conoscenze di rpogrammazione. Ti permette di scegliere la quantità di contenuto che sei disposto a rendere pubblico e quella che vuoi tenere privata. WordPress permette anche di programmare il contenuto in modo che possa essere preparato in anticipo e pubblicato in qualsiasi momento. Permette anche ai suoi utenti di aggiungere hashtag personalizzati e categorizzare il contenuto che migliora l’esperienza di navigazione per i visitatori. Puoi anche caricare e gestire le tue foto, video, grafica, ecc. WordPress può incorporare contenuti multimediali nel più piccolo lasso di tempo e con grande facilità.
WordPress ti consente anche di utilizzare tutte le tue applicazioni preferite di terze parti come i tuoi gateway di pagamento preferiti o il tuo servizio preferito per l’email marketing. Si possono anche integrare caratteristiche come Google Analytics che un sito richiede per funzionare al suo pieno potenziale. Poiché WordPress è una piattaforma così popolare, gli strumenti di terze parti sono sviluppati con WordPress in mente.
In WordPress, si ottiene un sacco di opzioni relative alla personalizzazione specificato sotto forma di temi e plugin. Questo ti permette di impostare il tuo sito web in un modo specifico di cui hai bisogno.
Per avere accesso a un tema premium, devi acquistare una licenza. Anche la personalizzazione è molto facile in WordPress, si può fare da soli nel caso in cui si hanno le competenze tecniche di base.
4. SEO-friendly
Il SEO è un must per ottenere traffico sul tuo sito e WordPress è ben progettato per scopi di ottimizzazione dei motori di ricerca. È facile creare URL SEO-friendly e categorizzare e taggare i tuoi post tenendo presente il SEO. Ci sono anche un sacco di plugin SEO che sono accessibili nella libreria del sito.
Ci sono plugin come Yoast SEO, RankMath, All in One SEO e altri, che rendono estremamente facile ottimizzare il sito WordPress. Tutto quello che dovete fare è stabilire le impostazioni di base sulle vostre esigenze e i plugin gestiscono il resto. Alcuni plugin analizzano il vostro contenuto, vi permettono di sapere quanto efficacemente avete mirato alle parole chiave e danno suggerimenti su cosa sarebbe una scelta migliore. Anche se non sapete nulla di SEO, potete lasciare tutto ai plugin e alle loro raccomandazioni per darvi dei suggerimenti che migliorano il SEO del vostro sito. Con tali plugin sviluppati specificamente per questo scopo, il vostro sito WordPress è più probabile che ottenga un alto ranking nei motori di ricerca.
WordPress assegna automaticamente i tag meta description in HTML per i vostri siti web, riassumendo accuratamente ciò che la pagina riguarda prima che il visitatore ci clicchi sopra. Questo permette al sito di essere incluso nelle liste e il rango del sito sale. Un miglior posizionamento porta più visitatori che portano a più clienti, il che aumenta i vostri profitti.
Facendo uso di WordPress, puoi far apparire il tuo sito web attraente per i motori di ricerca. La ragione principale dietro questo è che questa piattaforma è scritta utilizzando standard elevati e anche codici puliti di semplice conformità.
5. CMS Open Source
Uno dei vantaggi più significativi di WordPress è che è un CMS open source. Open source significa che la costruzione dei codici è completa e tutti gli utenti possono accedervi, avrete la possibilità di scaricare e modificare facilmente il codice specifico di WordPress quando necessario.
Avete un sacco di supporto della comunità con WordPress. Con migliaia di sviluppatori in tutto il mondo che costruiscono temi e plugin e milioni di persone che stanno effettivamente utilizzando WordPress per potenziare il loro sito web, molto probabilmente se c’è un problema che viene fuori relativo al sito web, è possibile ottenere facilmente aiuto da qualcuno. Questo è un grande vantaggio nell’utilizzo di WordPress.
6. Prezzi
Alcune delle opzioni CMS sono completamente gratuite, alcune fanno pagare un canone mensile, ma anche con il software CMS gratuito, è necessario pagare soldi aggiuntivi per le applicazioni di terze parti, plugin, disegni ed estensioni. Quando si sta iniziando con un nuovo business, si desidera mantenere le spese basse. Un CMS gratuito può farvi risparmiare un sacco di soldi, permettendovi di investire in altre esigenze professionali come il design e il servizio clienti.
WordPress è un software libero e open-source, il che significa che il codice sorgente di esso è liberamente disponibile, può essere ridistribuito e modificato secondo le esigenze. Dal momento che il codice sorgente di un programma open-source può essere modificato da chiunque su internet, quindi è anche libero da scaricare. WordPress può essere facilmente scaricato da WordPress.org, può essere facilmente ridisegnato e modificato da lì. Il team di WordPress è sempre al lavoro per rendere il software più accessibile a tutti su internet. Tuttavia, hai bisogno di un nome di dominio che può costare da 9 a 15 dollari all’anno. L’account di hosting con un host web per eseguire WordPress può richiedere un costo mensile.
In conclusione, è evidente dalla sezione precedente che WordPress è il miglior strumento da considerare quando si tratta di sviluppo di siti web. Una delle migliori caratteristiche di WordPress è che è sicuro, reattivo, gratuito e altamente personalizzabile.
Se hai bisogno di un consiglio su WordPress, contattami qui.
Un saluto.
Irina
Recent Comments