WordPress alimenta il 40% di tutti i siti web.

KINSTA

WordPress è un sistema di gestione dei contenuti (CMS), è usato da oltre un miliardo di siti web e alimenta più del 40% dei siti internet. A differenza di Wix, WordPress è un pacchetto software gratuito e open-source che si scarica e poi si installa sul proprio host web. Mentre dovrai pagare per un dominio e l’hosting, il software WordPress stesso è gratuito.

Con oltre 50.000 plugin e migliaia di temi disponibili, WordPress è immensamente flessibile e può essere modificato per soddisfare praticamente qualsiasi esigenza.

Ci sono due versioni di WordPress: WordPress.com e WordPress.org. Pur condividendo un nome e un design simile, sono in realtà cose molto diverse. In questo articolo li analizzeremo nei dettagli

WordPress.com è una piattaforma web. Al fine di utilizzare il servizio, è necessario sottoscrivere un piano di abbonamento. Questi vanno da gratuito a 45 dollari al mese. Tutto è specifico per la piattaforma WordPress.com e non è possibile installare nuovi plugin di terze parti o temi personalizzati.

WordPress.org, d’altra parte, è un pacchetto software scaricabile che si installa sul proprio server web. È completamente gratuito, open-source e può essere utilizzato in qualsiasi modo tu voglia. Ci sono oltre 50.000 plugin disponibili e migliaia di temi – compreso Astra, il tema più popolare disponibile. WordPress.org è generalmente considerato il “vero” WordPress ed è più popolare di WordPress.com.

I costi

WordPress.com ti permette di creare un sito web completamente gratuito, ma ci sono alcuni lati negativi:

  • Puoi solo mettere il tuo sito sotto un sottodominio
  • Non puoi rimuovere gli annunci e il branding di WordPress.com dal tuo sito
  • Hai uno spazio su disco limitato di 3GB
  • Non puoi monetizzare il tuo blog o sito web
  • Non potete installare plugin o temi che non sono disponibili di default sulla piattaforma
  • Se vuoi usare il tuo sito per uno scopo commerciale, dovrai pagare almeno $8/mese sul tuo piano WordPress.com + il costo di un nome di dominio personalizzato di solito nel range di $15/anno. In totale, questo significa almeno $111 all’anno per gestire un sito su WordPress.com.

Con WordPress.org è possibile lanciare un sito web completamente funzionale: devi prima comprare un dominio e successivamente scegliere un host web, ad esempio Bluehost o Siteground. I prezzi variano da provider a provider.

Le 3 differenze chiave

1. Con WordPress.com, non devi preoccuparti di acquistare l’hosting o di mantenere il tuo sito. Può essere gratuito, anche se ci sono piani a pagamento. Il piano gratuito ti limita a 3GB di dati e un sottodominio (come mywebsite.wordpress.com). Include anche gli annunci di WordPress.com.
WordPress.org deve essere impostato con il tuo fornitore di hosting. Nella maggior parte dei casi, questa è una semplice installazione con un solo clic ed è davvero facile. Infatti, se acquisti il tuo nome di dominio dal tuo fornitore di hosting, non devi nemmeno preoccuparti di cambiare i DNS. Può essere effettuato direttamente dal provider.

LEGGI QUI IL MIO ARTICOLO SUI SERVER DNS

2. Su WordPress.com non sarai in grado di installare i tuoi “plugin” o “temi” a meno che tu non paghi il costoso piano business. I plugin e i temi sono una delle cose più utili del software WordPress perché rendono facile personalizzare il tuo sito, quindi questa è una perdita piuttosto grande.
Al contrario, WordPress.org ha opzioni di personalizzazione molto migliori. Sei in grado di installare plugin, utilizzare temi di siti web personalizzati e fare qualsiasi cosa tu voglia con il tuo sito.

3. Se il pensiero di cambiare un server DNS o fare backup dei dati del tuo sito web ti scoraggia, WordPress.com può essere la strada da percorrere per creare un blog/sito web di base. Ma se volete qualsiasi tipo di flessibilità, pianificate di monetizzare il vostro sito o volete che il vostro sito cresca nel lungo periodo, WordPress.com può essere molto limitante.
Se invece vuoi il pieno controllo sul tuo sito e le migliori opzioni possibili, devi utilizzare WordPress.org.

In sintesi

WordPress.org è per i proprietari di siti web che vogliono essere indipendenti. Ciò significa che costruisci tutto da solo, da zero. Soprattutto, sei libero di installare qualsiasi strumento che ti piace e controllare la funzionalità generale del sito web.
WordPress.com è buono se non vuoi avere a che fare con il provider per l’hosting, gli strumenti di terze parti e la funzionalità del sito web personalizzato. Basta iscriversi e ottenere uno spazio online tutto tuo all’istante. L’aspetto negativo è che non sarai in grado di personalizzarlo molto a meno che tu non scelga un piano costoso.