WordPress è un sistema di gestione dei contenuti. Uno dei modi in cui gestisce il contenuto è il raggruppamento con le tassonomie. È possibile aggiungere altre tassonomie, ma le tassonomie di default sono la Categoria e il Tag di WordPress. Usate correttamente, entrambe possono migliorare notevolmente l’esperienza dell’utente e il SEO del tuo sito.
In questo articolo, esamineremo le categorie e i tag di WordPress nel dettaglio:
Cosa fanno le categorie e i tag?
Cos’è una categoria WordPress?
Cos’è un tag WordPress?
Qual è la differenza tra categorie e tag?
Dovrei usare i tag o le categorie?
Cosa fa la categoria e il tag?
La funzione principale delle categorie e dei tag è quella di organizzare il contenuto del tuo sito. Questo aiuta i visitatori a sfogliare i tuoi contenuti più facilmente.
Cos’è una categoria WordPress?
Le categorie sono una tassonomia di WordPress utilizzata per ordinare i tuoi contenuti. Possono essere pensati come argomenti o come una tabella dei contenuti. Ogni post è archiviato sotto una categoria. Aiutano a migliorare l’organizzazione e la navigazione del tuo sito web.
Le categorie mostrano ai visitatori e ai motori di ricerca i tipi di argomenti che pubblichi. Pensa a loro come una classificazione di menu. Potrebbero essere considerate la tabella dei contenuti del sito web di notizie.
Per esempio, le categorie su un sito di notizie potrebbero includere meteo, notizie locali, sport, politica e notizie dal mondo. Se il tuo sito è sullo sviluppo web, allora WordPress può essere una categoria. Tuttavia, se si tratta di WordPress, allora Temi e Plugin sarebbero categorie.
La categoria WordPress viene aggiunta alla meta descrizione di un post. Cliccando su una categoria, gli utenti vedranno la pagina dell’archivio per quella categoria.
Le categorie possono avere sottocategorie (note anche come categorie figlie). Aiutano a organizzare ulteriormente il contenuto. Le sottocategorie possono anche avere ulteriori sottocategorie.
Per esempio, la categoria di notizie Sport potrebbe suddividere l’argomento in locale, college e pro. Possono anche identificare il tipo di sport come golf, ginnastica, calcio, baseball, ecc. Scarpe, stivali e sandali possono essere sottocategorie di una categoria madre chiamata Calzature.
Le categorie ci danno un sacco di opzioni per visualizzare il nostro contenuto. Senza di esse, avremmo un blog standard in ordine cronologico. Con esse, possiamo mostrare i post su un argomento specifico. Questo ci permette di visualizzare più argomenti sulla stessa pagina, con ognuno che mostra gli ultimi di quell’argomento.
Ci sono due modi per creare categorie. Il primo è utilizzando l’editor di categorie di WordPress. Il secondo è aggiungendo la categoria quando si scrive un post
Cos’è un tag WordPress?
I tag sono un altro tipo di tassonomia in WordPress. Funzionano diversamente da una categoria di WordPress. Mentre le categorie coprono grandi argomenti, i tag si concentrano su termini descrittivi più piccoli. Si può pensare a loro come le parole chiave per i post o un indice del vostro contenuto.
Aiutano a descrivere i dettagli di ogni post. Inoltre, collegano i post tra loro e sono utilizzati per cercare il contenuto di un blog WordPress.
I tag sono opzionali. Non vengono assegnati tag predefiniti se non li inserisci. I tag non hanno una gerarchia, quindi non ci sono sottotag o tag genitori. I tag non sono creati e gestiti con un editor. Invece, sono inseriti manualmente ogni volta che vuoi usarli. I tag per un post non vengono visualizzati da nessuna parte senza usare un widget o un plugin.
Un tag può essere qualsiasi parola o frase che vuoi. Per sceglierli, seleziona le parole chiave principali che descrivono il tuo post. I tag darebbero un’idea di ciò che riguarda il post. È una buona idea usare più tag per un post.
Come scegliere i tuoi tag

Il modo migliore per scegliere i tuoi tag è quello di utilizzare le parole dalla ricerca delle parole chiave che hai fatto quando hai scritto il post. Se non hai fatto una ricerca sulle parole chiave, allora guarda le parole o le frasi del tuo post e scegli i termini che lo descrivono meglio. Inoltre, cerca i termini che sono unici per il post. Cerca di essere il più specifico possibile.
Quando possibile, scegli dalla tua lista di tag invece di creare un nuovo tag che è simile se si riferisce alla stessa cosa. Questo rende i tuoi tag più coerenti e collega insieme post simili.
Qual è la differenza tra categorie e tag?
- Mentre il tuo tema può collegarsi alle categorie e ai tag dove vuole, è generalmente più comune dare ai link delle categorie una preferenza visiva. Esattamente, dove appaiono i collegamenti alle categorie e ai tag dipende dal tema che stai usando, ma le categorie normalmente hanno una preferenza visiva nel template: normalmente le categorie appaiono nell’URL, prima del nome dell’articolo.
- Le categorie possono avere una gerarchia e i tag no: le categorie possono avere sotto categorie, I tags non hanno sotto – tag.
Dovrei usare i tag o le categorie?
Il 100% dei siti WordPress dovrebbe usare le categorie, ma quasi nessuno dovrebbe usare i tag.
A differenza dei tag, le categorie possono avere sotto-categorie, il che significa che è possibile espandere la struttura delle categorie in futuro, se necessario. Inoltre, WordPress richiede che ogni post utilizzi una categoria, quindi la domanda non è se dovreste usare o meno le categorie, ma piuttosto, se dovreste usare categorie e tag o solo categorie.
Per la stragrande maggioranza dei siti, le categorie sono tutto ciò di cui avete bisogno. Con una struttura intelligente delle categorie, ogni post dovrebbe entrare ordinatamente in una categoria, dovrebbe essere chiaro come espandersi con le sottocategorie in futuro. In rari casi, potreste aver bisogno di un terzo livello (sotto-sottocategorie), ma questo non sarà il caso a meno che non abbiate migliaia di articoli.
La chiave è di prendersi del tempo per pianificare le vostre categorie e immaginare come potrebbero espandersi in futuro.
Quando dovrei usare i tag?
I tag sono usati al meglio come una forma supplementare di navigazione.
Usa i tag quando hai un modo significativo per raggruppare i post che non rientrano nella tua struttura di categoria e non possono avere una sottocategoria. Se non c’è disponibilità per una sotto-categoria, questo è il più grande segno che dovrebbe essere un tag.
La mappatura della struttura delle categorie del tuo sito può richiedere alcuni tentativi. Se crei una struttura intelligente, non ti chiederai dove appartiene ogni post. Se vi trovate spesso bloccati su quale categoria scegliere, significa che è il momento di ripensare le vostre categorie.
Mentre quasi certamente non avrete bisogno di tag, è bene averli in mente se avete bisogno di aggiungere una forma supplementare di navigazione.
LEGGI QUI IL MIO ARTICOLO SULLE BEST PRACTICES PER CREARE CATEGORIE E TAG WORDPRESS
Le categorie e i tag sono strumenti essenziali per organizzare e strutturare il contenuto del tuo blog. Usarli correttamente migliorerà la navigazione e il SEO del tuo sito. Se li stai usando in modo scorretto, convertili nell’altra tassonomia.
Spero di esserti stata di aiuto per capire come impostare le categorie e i tag di WordPress.
Se hai bisogno di un consiglio non esitare a contattarmi qui.
Un saluto.
Irina