3 Vantaggi Dei Temi Child

1. Aggiornamenti sicuri

I temi child di WordPress ereditano automaticamente le caratteristiche, gli stili e i modelli del tema padre. Questo ti permette di apportare modifiche al tuo sito utilizzando temi figli senza mai modificare il tema padre. Quando arriva una nuova versione del tema padre, puoi aggiornarlo in modo sicuro perché tutte le tue modifiche sono salvate nel tema child.

2. Facile da estendere

Un tema child costruito su un potente framework tematico permette una grande flessibilità. Puoi modificare selettivamente solo i file template e le funzioni di cui hai bisogno senza passare attraverso altri file template. Puoi aggiungere nuove funzionalità e molto di più.

3. Alternativa sicura

Quando si sta creando un tema completo è necessario pensare a tutti i possibili scenari. Tuttavia, quando stai lavorando su un tema child e ti dimentichi di programmare qualcosa, allora c’è sempre la funzionalità del tema padre disponibile come opzione di ripiego.

I_3_principali_vantaggi_dei_temi_child_di_WordPress

 Pixabay

Svantaggi dell'uso di un tema child

Uno dei maggiori svantaggi dell’uso di temi figli è il tempo che devi investire per imparare a conoscere il tema padre. C’è una curva di apprendimento specialmente quando si lavora con framework robusti perché ognuno di loro ha i propri filtri. Devi davvero conoscerli per massimizzare il potenziale.

Un altro svantaggio è che gli sviluppatori del tuo tema padre potrebbero perdere interesse e abbandonarlo, abbandonare una caratteristica che stavi usando nel tuo tema child, o portare un cambiamento che distrugge totalmente il tuo tema child. Se lo sviluppatore del tema padre abbandona il progetto, spesso altre persone nella comunità si fanno avanti per gestirlo. Se gli sviluppatori del tema originale rimuovono una certa caratteristica, allora puoi semplicemente aggiungerla nel tuo tema child, se fanno un cambiamento drastico che non ti piace, puoi sempre evitare di aggiornare.

LEGGI QUI IL MIO ARTICOLO: Cos’è il tema child di WordPress?