PERCHE' È IMPORTANTE SCEGLIERE IL GIUSTO TEMA WORDPRESS?
Il vostro tema WordPress manterrà gli utenti sul vostro sito web o li manderà dai vostri concorrenti. La maggior parte degli utenti di Internet lascia un sito web entro i primi 10-20 secondi dall’arrivo, quindi se non catturate la loro attenzione in quel breve lasso di tempo, li perderete.
È qui che entra in gioco il tuo tema. Se il design del tuo sito web è semplice e facile da navigare, hai più possibilità di trasformare quei visitatori in clienti. Ma questo funziona solo se si sceglie il tema giusto.
In questo articolo vedremo come scegliere un tema WordPress che sia adatto al vostro sito web aziendale per assicurarvi di non perdere nessuna caratteristica importante, quindi assicuratevi di continuare a leggere qui sotto per saperne di più.
Quando scegli un tema per il design del tuo sito web WordPress, devi basarti su qualcosa di più della tua preferenza personale. Assicurati di pensare alle seguenti cose prima di scegliere un design finale.
Indice:
-
Attieniti a qualcosa di semplice
-
Deve essere responsive
-
Verifica la compatibilità del browser
-
Controlla il supporto clienti
-
Esamina le recensioni dei clienti
-
Controlla la data dell’ultimo aggiornamento
-
Personalizzazione
-
Supporto per i plugin
-
SEO Friendly
-
Prestazioni del tema
1. Attieniti a qualcosa di semplice
Un tema rappresenta le fondamenta del tuo sito. Se le fondamenta non sono buone, i tuoi utenti non avranno una buona esperienza. Questo può influenzare le prestazioni del tuo sito e i tempi di caricamento della pagina. Un design semplice con una chiara barra di navigazione sarà una scelta migliore per la tua azienda.
Cercare di inserire troppe informazioni in una pagina può essere controproducente. La vostra esperienza utente, il SEO e il tasso di conversione dipende in buona parte dalla velocità del vostro sito che a sua volta è influenzata dal tema WordPress. Quindi, è molto importante scegliere un tema WordPress che sia performante.
2. Deve essere responsive
Un tema WordPress responsivo significa avere la capacità di adattarsi in base al dispositivo dell’utente. Non importa (mobile, tablet e desktop) quale dispositivo i tuoi utenti stanno utilizzando, il sito web si carica più velocemente e si adatta alla forma del dispositivo. Sei in grado di garantire una navigazione di qualità sul tuo sito web se il tuo tema è mobile responsive.
2 cose che dovresti controllare in un tema responsive:
✓ Navigazione: Alcuni temi WordPress hanno un menu di navigazione difficile da usare su mobile
✓ Post del blog: Alcuni temi non mostrano il titolo del post del blog su un dispositivo mobile. Questo può essere un problema per i visitatori che devono scorrere verso il basso per vedere di cosa si tratta.
3. Verifica la compatibilità del browser
Solo perché un tema WordPress sembra buono su Google Chrome non significa che avrà lo stesso aspetto su Firefox o Internet Explorer. Prima di scegliere un tema, dovresti sempre testare come apparirà su diversi browser web.
Dopo tutto, non sai quale browser i tuoi clienti stanno usando. Scegliere un tema che sia compatibile con tutti i diversi browser assicurerà che il tuo sito web rimanga accessibile a tutti, non importa cosa stiano usando.
4. Controlla il supporto clienti
Non importa quale tema hai scelto, avrai bisogno di supporto dal loro team di assistenza clienti. Assicurati che il tuo fornitore di temi sia facile da raggiungere ogni volta che hai bisogno del loro supporto.
Il tema premium offre 12 mesi di supporto clienti e aggiornamenti. È possibile rinnovare il loro piano premium e continuare a ricevere il supporto clienti.
Con un tema gratuito, lo sviluppatore offre supporto tramite il forum di WordPress.org. È possibile trovare il supporto tramite il forum della directory del tema WordPress.
5. Esamina le recensioni dei clienti
Le recensioni sono modi che possono aiutare a prendere la decisione giusta. E ‘abbastanza facile trovare recensioni su qualsiasi tema sul forum tema WordPress. Se stai cercando un tema WordPress gratuito, puoi controllare WordPress.org. È possibile controllare anche tutte le recensioni di testo scritte cliccando su “Vedi tutto”.
Mentre cerchi i temi, dovresti essere in grado di vedere recensioni e valutazioni per ognuno di essi. Le persone che hanno usato questi temi prima possono dirti i pro e i contro, quali dovresti evitare e i migliori per il tuo settore.
6. Controlla la data dell'ultimo aggiornamento
WordPress sta aggiornando il suo CMS regolarmente. Se vuoi che il tuo tema sia compatibile con l’ultimo cambiamento del nucleo di WordPress, devi assicurarti che il tuo tema sia sempre aggiornato. Quindi scegli un perfetto tema WordPress che è sempre aggiornato dai suoi sviluppatori.
Dovresti essere in grado di trovare l’ultima data di aggiornamento per tutti i temi disponibili su WordPress. Assicurati di non scegliere qualcosa che non è stato aggiornato negli ultimi 6/12 mesi.
7. Personalizzazione
Non c’è nessun tema il cui layout predefinito sarà la corrispondenza esatta che si desidera. Quindi, è necessario trovare un tema che è altamente personalizzabile.
Naturalmente, con la maggior parte delle opzioni di personalizzazione del tema WordPress, ci sono solo alcuni temi WordPress che sono leader del settore.
Se non si sceglie un tema WordPress perfetto, il tuo sito può diventare più lento. Quindi scegli un tema che offre una demo customizer per testare se il tema è adatto al tuo sito web e si può facilmente integrare con il page builder.
8. Supporto per i plugin
I plugin sono gli strumenti chiave che aiutano ad aumentare la funzionalità del sito. Quindi, è cruciale scegliere un tema WordPress che sia altamente compatibile con l’installazione di plugin.
Questo vi aiuterà ad aggiungere facilmente opzioni di condivisione social, moduli di contatto e kit di ottimizzazione SEO avanzata per scrivere articoli altamente ottimizzati SEO.
I plugin rendono il sito più pesante. Quindi si raccomanda di scegliere un tema WordPress che possa mantenere il sito veloce. La velocità del sito è il fattore di ottimizzazione SEO on-page più importante, che si dovrebbe tenere a mente.
9. SEO Friendly
Un tema può giocare un ruolo vitale nell’ottimizzazione del vostro sito WordPress per i motori di ricerca. Se scegliete un tema poco performante, i bot considereranno il vostro sito come un sito di bassa qualità che danneggerà il suo posizionamento.
10. Prestazioni del tema
I siti web più veloci si classificano più velocemente nel motore di ricerca di Google. La navigazione web veloce ha una relazione molto stretta con il SEO. L’ottimizzazione della velocità è una parte importante della tecnica di ottimizzazione dei motori di ricerca.
Gli utenti di internet sono molto impazienti. Se affrontano qualsiasi esperienza lenta sul vostro sito, non lo visiteranno più.
Le 3 differenze principali tra WordPress.org e WordPress.com
Per concludere, scegliere un perfetto tema WordPress può essere un lavoro tecnico. Chiunque può personalizzare un tema e rendere un sito web attraente. Il lavoro difficile è mantenere il sito ottimizzato per il SEO: se i motori di ricerca amano il tuo sito web, guadagnerai un sacco di traffico e di conversioni.
Spero che questo articolo ti sia stato utile. Se hai bisogno di un consiglio, contattami qui.
Un saluto.
Irina