In questo articolo vedremo le principali differenze tra HTTP e HTTPS, 2 protocolli molto diversi in termini di sicurezza.

Incominciamo con la definizione.

Che cos’è HTTP?

HTTP (o Hyper Text Transfer Protocol) , http è il protocollo che viene utilizzato per visualizzare le pagine web su internet.
Comunica tra client e server utilizzando richieste e risposte. Queste richieste sono registrate e accettate utilizzando i seguenti passi:

  1. Il tuo browser (il client) invia una richiesta a un sito.
  2. La richiesta arriva al server web e viene registrata.
  3. Un’applicazione viene eseguita ma il server web elabora la richiesta.
  4. Una risposta viene inviata tramite il server al tuo browser.
  5. Il tuo browser riceve la risposta.

In sintesi. Funziona come un mediatore tra il client (il browser web che stai usando) e il server (da dove stiamo ottenendo i risultati): i dati online vengono trasferiti con l’aiuto di http o https. Ogni volta che cerchiamo qualcosa i dati passano attraverso http e poi server, allo stesso modo ritornano usando http dal server. Nel mezzo del trasferimento, un esperto di computer potrebbe cambiare le informazioni e reindirizzarci verso un altro sito web.

HTTPS

HTTPS (Hyper Text Transfer Protocol Secure) in effetti, si discosta molto poco dall’esistente HTTP, solo che ha un livello di sicurezza più importante.

Https cripta i dati che vengono recuperati da http. Questa “s” indica che ora stai usando un http sicuro e sei entrato in un sito web protetto. Il sito web che ha https ha uno strato (layer) che nessuno può craccare.
Questo strato proviene da SSL (Secure Socket Layer) che è fondamentalmente un certificato digitale che l’autorità di certificazione fornisce al sito basato sul contenuto web e che autentica l’identità dei siti. Https rende più difficile per gli hacker modificare la connessione e rubare informazioni personali come numeri di carte di credito, indirizzi, password ecc.

Puoi vedere il simbolo del lucchetto nella barra degli indirizzi che assicura che viene usato l’https.

HTTPS fornisce una protezione di 3 livelli

  • Crittografia

  • Integrità dei dati

  • Autenticazione

Se sei il proprietario di un sito web, per affari o anche per uso personale, non ci sono ragioni per cui HTTPS non dovrebbe essere applicato al tuo sito, dato che non ci sono quasi svantaggi nell’usarlo rispetto a HTTP. Come vantaggio avrai significativo aumento di sicurezza.